Negli antichi tempi, i ripiani venivano creati utilizzando legno e materiali come marmo e granito. Erano popolari perché erano naturali e apparivano belli nelle nostre cucine e bagni. Successivamente, è stato trovato un alternativa: i ripiani in quarzo composto. Quella nuova innovazione ha rivoluzionato tutto.
L'Introduzione del Quarzo Progettato
L'idea del quarzo artificiale di JESTONE è stata introdotta per la prima volta negli anni '60 dall'Italia. Come tutti dovrebbero, ma questo tipo di cose vengono accettate lentamente all'inizio perché erano un po' scadenti. Era debole e non aveva un aspetto attraente. Tuttavia, con il passare del tempo, alcuni cervelloni si sono riuniti e hanno detto: hey, possiamo rendere il quarzo artificiale migliore e più forte. Quello che hanno scoperto è stato un modo per mescolare l'impasto giusto e creare qualcosa che sarebbe durato di più. Oggi, il quarzo artificiale è amato da molte persone nel mondo come superficie per i tavoli perché è bello e pratico.
L'evoluzione della tecnologia nei ripiani
Molti anni fa, era molto costoso e richiedeva molto tempo avere qualcosa di semplice come un ripiano in granito, perché la tecnologia non era ancora avanzata abbastanza. Il granito doveva essere tagliato e modellato con grande fatica dai lavoratori qualificati. Artificiale Slab di quarzo di Calacatta è stato inventato e il resto è storia. Tutto ciò che devi fare ora è combinare cristalli di quarzo con una sostanza resinosa. Una volta mescolati, puoi plasmare questo composto in qualsiasi forma e poi cuocerlo in un forno. Tutto questo può essere fatto in poche ore. In altre parole, le persone possono progettare e creare i loro piani di lavoro in modo più rapido e facile rispetto a prima.
E Allora, Di Cosa È Fatto il Quarzo Artificiale?
Una sostanza artificiale, il quarzo è fatto da due materiali separati che includono resina e pezzi di quarzo. Il quarzo è un minerale potente che si trova nei rocce in ogni luogo sulla terra. La durezza del topazio fornisce una caratteristica preziosa poiché non si graffia o macchia facilmente, rendendolo un'ottima scelta per i piani di lavoro. La resina è l'altro ingrediente ed è un materiale sintetico che lega Quarzo classico cristalli così strettamente da permettere sia la non porosità che la coesione strutturale tra un cristallo e l'altro (e ovviamente dà loro il loro aspetto lucido). Questa combinazione molecolare rende i banconi in quarzo duraturi, in grado di resistere a lungo senza rompersi.
L'impatto sull'ambiente
Sebbene il quarzo artificiale sia duraturo e possa durare a lungo, presenta anche svantaggi ambientali. Il petrolio, come è ovvio, non è ambientalmente friendly e non rinnovabile. Inoltre, l'energia richiesta per produrre i banconi in quarzo artificiale e gli scarti che generano sono pericolosi per il nostro pianeta. Purtroppo, quando i banconi in quarzo artificiale vengono smaltiti, non possono essere riciclati o compostati e finiscono nei discarichi, inquinando l'aria. Dobbiamo davvero riflettere su ciò che stiamo facendo alla Terra con le nostre scelte e di conseguenza su ciò che LASCIAMO dietro di noi.
Nuove tendenze del Quarzo Artificiale
Negli ultimi tempi, abbiamo visto alcuni grandi progressi che le aziende hanno compiuto utilizzando l'intelligenza artificiale Quarzo colorato in modi più rispettosi dell'ambiente. Riciclo del vetro per cumuli di compost e in superfici da lavoro per essere più ecologici. Alcune stanno effettivamente utilizzando nuove tecnologie per creare finiture sempre più realistiche, un aspetto che la maggior parte dei proprietari di case e dei designer d'interni cercano. Alcune aziende stanno anche sperimentando la stampa 3D per produrre progetti esclusivi per i loro piani di lavoro. Il risultato è che i consumatori possono avere piani di lavoro funzionali e duraturi ma anche rispettosi dell'ambiente.